Sole, vento, mare, calore della terra sono gli elementi presenti nella natura e che rappresentano fonti di produzione di energia e calore. Sono, dunque, i 4 elementi antichi come il mondo, mezzi di rifornimento e di produzione rinnovabile e ad emissioni inquinanti pari a zero.
Dopo lunghi anni di sfruttamenti e devastazioni ambientali ci si sta rendendo conto che non è più sostenibile la continua richiesta, sempre più ampia, di energia. Ambiente e salute globale diventano temi di discussione e riflessione sempre più cogenti.
Diventa quindi di assoluta priorità ridurre le emissioni di CO2 derivanti dal petrolio, carbone e gas spostandola produzione ed il consumo verso le green energy.
Il governo italiano ha varato per il 2016 decreti che incentivano alla riqualificazione degli immobili con sgravi fiscali del 65% in 10 anni. Sono tuttavia dei segnali timidi perchè limitati per un solo anno senza quindi una programmazione che possa essere da volano per dirottare i consumi verso le fonti rinnovabili.
Per ulteriori e dettagliate informazioni:
Internazionale – Energia rinnovabile
Legambiente – Fonti rinnovabili
Agenzia delle Entrate – Scheda informativa – Detrazioni